Raggiungere un comfort termico ottimizzato per l’utente e migliorare l’efficienza energetica dell’edificio sono aspetti fondamentali per ottenere un edificio sostenibile. Il sistema Airzone, influenzando direttamente queste variabili, consente di segnare punti in quelle categorie e quindi ottenere voti migliori.
Airzone insieme alle certificazioni energetiche
È un sistema per valutare e certificare la resa ambientale dell’edificio, a cui verrà attribuito un punteggio di costruzione sostenibile basato su una valutazione oggettiva.
Alla fine del processo verranno raggiunti i livelli: Corretto, Buono, Molto buono, Eccellente ed Eccezionale. BREEAM® valuta 10 categorie e Airzone può migliorare il punteggio in:
“Gestione sostenibile” · fino a 6 punti
“Comfort termico” · fino 2 punti
“Zonificazione termica” · fino 1 punto
“Efficienza energetica” · fino 15 punti
“Controllo energetico” · fino 2 punti
“GWP dei refrigeranti - installazioni dell’edificio” · fino 1 punto
“Livello esemplare in Efficienza energetica” · fino 5 ponti
“Livello esemplare in Gestione sostenibile” · fino 1 ponti
Leadership in Energy & Environmental Design è un sistema di valutazione della resa ambientale nella costruzione o riforma degli edifici, che mira a ottenere un utilizzo ragionevole ed effettivo dell’energia dei materiali
e dell’acqua.
In LEED è possibile raggiungere quattro livelli: Certificazione base, Argento, Oro e Platino. Questo metodo di certificazione valuta gli edifici in base a 8 criteri, e Airzone può ottenere punti extra nelle categorie:
“Ottimizzazione delle prestazioni energetiche” · fino 20 punti
“Misurazione del consumo energetico avanzato” · fino 1 punto
“Comfort termico” · fino 1 punto
“Ottimizzazione delle prestazioni energetiche” · fino 5 punti
WELL Building Standard garantisce che lo spazio certificato lavora per la salute e il benessere degli occupanti. In WELL è possibile raggiungere tre livelli Argento, Oro e Platino. Dispone di 7 aree di intervento e l’impatto di Airzone si riflette nella categoria:
Comfort térmico
L’associazione eu.bac è un organismo di certificazione a livello europeo, che riunisce i professionisti del settore del controllo per certificare quelle aziende con progetti che contribuiscono a ottenere un risparmio energetico rispetto a quanto stabilito nella regolamentazione ufficiale.
Il sistema Airzone Central V1.3 è stato certificato da eu.bac con una precisione di controllo pari a 0,3 K, sia per quanto riguarda il raffreddamento che il riscaldamento.
Questa certificazione garantisce all’utente che prodotto e sistema rispettano le direttive europee e gli standard EN 15500, EN 15232, oltre alla direttiva EPBD per ottenere l’equilibrio ottimale nel controllo e nella automatizzazione per i nuovi edifici e per quelli già esistenti.
I sistemi Airzone offrono migliorie volte a soddisfare determinate condizioni con cui è possibile ottenere incentivi quali:
L’ecobonus · ENEA: Detrazione per i lavori di risparmio energetico. Sconto dal 50 al 65 per cento. Nel caso di Building Automation, punto raggiunto grazie ai dispositivi di controllo Airzone, l’incentivo è del 65%.
Bonus Casa · ENEA: Possibilità per chi effettua interventi di ristrutturazione edilizia, restauro e conservazione di ottenere un beneficio fiscale. Detrazione del 50% IRPEF.
Conto termico · GSE: Incentivi al fine di promuovere interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici già esistenti e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La gamma di plenum motorizzati Easyzone, la diffusione d’aria e gli elementi di controllo (schede centrali e termostati intelligenti) sono già disponibili nelle piattaforme BIMobject e BIM&CO.
I nostri prodotti seguono un rigoroso processo di qualità dalla fase di sviluppo fino a quella di produzione. Allo stesso tempo, le certificazioni ISO 14001 e ISO 900 garantiscono i nostri processi per il rispetto dell’ ambiente e la qualità.
Per consultare tutti i certificati associati a ogni prodotto Airzone, accedi a myzone.airzoneitalia.it
Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci: